Home D.O. Alessio Modica L'Osteopatia Curarsi con l'Osteopatia Percorso del paziente Terapie Macchinari Contatti
 

  I principi cardine dell'Osteopatia
 
 
I principi cardine di cui l’osteopatia si avvale sono:

- Unità del corpo
- Relazione tra struttura e funzione
- Autoguarigione

Unità del corpo: l’individuo è visto nella sua globalità come un sistema composto da muscoli, strutture scheletriche, organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura: dunque, il benessere.

Relazione tra struttura e funzione: il Dr. Still concluse che l’osteopatia poteva riassumersi in un’unica frase “la struttura governa la funzione”. La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante, se tale equilibrio è alterato ci si trova di fronte a una disfunzione osteopatica, caratterizzata da una zona corporea in cui è andata persa la corretta mobilità. L’organismo reagirà a tale disequilibrio creando delle zone di compenso e di adattamenti corporei non favorevoli al benessere generale dell’organismo.

Autoguarigione: in osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione. L’osteopatia mira a ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno al fine di permettere all’organismo di poter trovare un proprio equilibrio ed un proprio benessere.
L’osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema craniosacrale. Una postura scorretta può provocare continui problemi quali pirosi (bruciori di stomaco), stipsi (stitichezza), dismenorrea (dolore mestruale), cefalea (mal di testa). Poiché in osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale (dell’intestino, dell’apparato ginecologico ecc.) può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.

.

 

 
 
  Cos'è l'Osteopatia?

  Percorso del paziente

  Centro Medico Roberto Modica
 
  lL'Osteopatia è una Medicina Manuale, complementare alla medicina classica.
Tale metodica naturale tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approccio causale e non sintomatico; studia l'individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza ... continua
  In questa sezione troverai un tour virtuale di come si svolge e in cosa consiste una visita osteopatica presso il nostro centro ...
continua
  Centro medico polispecialistico nato a Modica nel 2007, sotto la direzione del Dott. Roberto Modica, per offrire al paziente un percorso medico-diagnostico completo, avvalendosi di apparecchiature di ultima generazione. .... visita il sito  
             
  Centro Medico Roberto Modica
Via Trani, 74
97015 Modica
  Tel / Fax 0932 948090
Email: info@alessiomodica.com
  Photo: Marco Agosta
Realizzazione: Studio Scivoletto
Cookie Policy